
Vite - Difesa delle colture
Tecniche di biocontrollo
La coltura della vite è principalmente minacciata da malattie come la peronospora e l'oidio, e da parassiti come Drosophila suzukii, le cicaline, la tignola e la cocciniglia. Fungicidi naturali e insetticidi supportano le piante con la bioprotezione e possono essere combinati con polvere di roccia per prevenire lo sviluppo di patogeni. Insetti utili e trappole a feromoni supportano il controllo dei parassiti, i corroboranti aiutano le piante della vite a resistere meglio agli sbalzi climatici.
Linee tecniche
-
Bioprotezione
neemik ten®
-
Bioprotezione
asset® five
-
Bioprotezione
rabona®
-
Bioprotezione
asset® duo
-
Bioprotezione
kristal 32® WG
-
Bioprotezione
sulfar®
-
Bioprotezione
andromeda®
-
Bioprotezione
cutril® top
-
Bioprotezione
cutril evo®
-
Macrorganismi
Cryptolaemus montrouzieri
-
Macrorganismi
Anagyrus vladimiri
-
Fortificanti
zeolite 95 serbios
-
Fortificanti
bicarbonato di sodio serbios
-
Fortificanti
talco
-
Fortificanti
lecitina 80 serbios
-
Fortificanti
tannino serbios
-
Fortificanti
propoli serbios
-
Fortificanti
chitosano serbios
-
Monitoraggio
super Cocid
-
Monitoraggio
super Color
-
Monitoraggio
Totem trap
-
Monitoraggio
Popillia trap
-
Monitoraggio
Anomala trap
-
Monitoraggio
Cetonia trap
-
Monitoraggio
Drosal maxi
-
Bioprotezione
Lalguard M52 OD
-
Monitoraggio
Drosal® pro
-
Monitoraggio
Sugarfly
-
Bioprotezione
krystal vip WP
-
Bioprotezione
monobac
-
Monitoraggio
Halys top