
Cucurbitacee - Difesa delle colture
Tecniche di biocontrollo
Le coltivazioni di cucurbitacee quali anguria, zucca, melone, zucchino e cetriolo, hanno bisogno di un sostegno per le principali malattie e di un sistema di rafforzamento delle difese naturali delle piante. I biofungicidi prevengono malattie come l'oidio e gli insetticidi contrastano afidi e lepidotteri. La bioprotezione è utile anche per i marciumi, le batteriosi e gli attacchi di lumache, nottue ed elateridi, capaci di portare danni alle colture e al raccolto.
-
Bioprotezione
neemik ten®
-
Bioprotezione
asset® five
-
Bioprotezione
rabona®
-
Bioprotezione
asset® duo
-
Bioprotezione
kristal 32® WG
-
Bioprotezione
ferrex®
-
Bioprotezione
sulfar®
-
Bioprotezione
cutril® top
-
Bioprotezione
cutril evo®
-
Macrorganismi
Nesidiocoris tenuis
-
Macrorganismi
Encarsia formosa
-
Macrorganismi
Eretmocerus eremicus
-
Macrorganismi
Neoseiulus cucumeris
-
Macrorganismi
Neoseiulus californicus
-
Macrorganismi
Adalia bipunctata
-
Macrorganismi
Chrysoperla carnea
-
Macrorganismi
Aphelinus abdominalis
-
Macrorganismi
Aphidoletes aphidimyza
-
Macrorganismi
Bombus terrestris
-
Fortificanti
zeolite 95 serbios
-
Fortificanti
bicarbonato di sodio serbios
-
Fortificanti
lecitina 80 serbios
-
Fortificanti
sapone molle serbios
-
Fortificanti
propoli serbios
-
Fortificanti
chitosano serbios
-
Monitoraggio
super Color
-
Monitoraggio
Roll giallo/nero
-
Monitoraggio
Agriotrap
-
Monitoraggio
Yatlorf
-
Bioprotezione
krystal vip WP
-
Bioprotezione
monobac