
Peperone - Difesa delle colture
Tecniche di biocontrollo
Marciumi, botrite, oidio, tripidi, adifidi, lumache e ragnetto rosso: le principali sfide che incontra chi coltiva piante di peperone possono essere prevenute e tenute sotto controllo con i prodotti per la bioprotezione. Le polveri di roccia inoltre creano un ambiente inospitale all'insorgenza di funghi. Trappole cromotropiche e insetti utili sono utili per il monitoraggio e la cattura dei parassiti per un'azione completa a salvaguardia della coltura di peperone.
Linee tecniche
-
Bioprotezione
neemik ten®
-
Bioprotezione
asset® five
-
Bioprotezione
rabona®
-
Bioprotezione
asset® duo
-
Bioprotezione
kristal 32® WG
-
Bioprotezione
ferrex®
-
Bioprotezione
sulfar®
-
Macrorganismi
Encarsia formosa
-
Macrorganismi
Eretmocerus eremicus
-
Macrorganismi
Neoseiulus cucumeris
-
Macrorganismi
Orius laevigatus
-
Macrorganismi
Neoseiulus californicus
-
Macrorganismi
Adalia bipunctata
-
Macrorganismi
Chrysoperla carnea
-
Macrorganismi
Trichogramma brassicae
-
Macrorganismi
Aphelinus abdominalis
-
Macrorganismi
Aphidoletes aphidimyza
-
Fortificanti
zeolite 95 serbios
-
Fortificanti
bicarbonato di sodio serbios
-
Fortificanti
lecitina 80 serbios
-
Fortificanti
sapone molle serbios
-
Fortificanti
propoli serbios
-
Monitoraggio
super Color
-
Monitoraggio
Tutaroll black
-
Monitoraggio
Tuta trap
-
Bioprotezione
krystal vip WP
-
Bioprotezione
monobac