
Melanzana - Difesa delle colture
Tecniche di biocontrollo
Marciumi, botrite, oidio, tripidi, afidi e ragnetto rosso: le principali avversità che colpiscono la coltura di melanzana possono peggiorare la qualità del raccolto. È quindi indicato ricorrere a sistemi di difesa per contrastare funghi e insetti e a corroboranti in grado di creare un microclima sfavorevole all'insorgere di botrite. Gli insetti utili aiutano inoltre a mantenere il controllo sui parassiti insieme alle trappole cromotropiche.
Linee tecniche
-
Bioprotezione
neemik ten®
-
Bioprotezione
asset® five
-
Bioprotezione
rabona®
-
Bioprotezione
asset® duo
-
Bioprotezione
kristal 32® WG
-
Bioprotezione
ferrex®
-
Bioprotezione
sulfar®
-
Bioprotezione
cutril® top
-
Bioprotezione
cutril evo®
-
Macrorganismi
Encarsia formosa
-
Macrorganismi
Eretmocerus eremicus
-
Macrorganismi
Neoseiulus cucumeris
-
Macrorganismi
Orius laevigatus
-
Macrorganismi
Neoseiulus californicus
-
Macrorganismi
Adalia bipunctata
-
Macrorganismi
Chrysoperla carnea
-
Macrorganismi
Aphelinus abdominalis
-
Macrorganismi
Aphidoletes aphidimyza
-
Fortificanti
zeolite 95 serbios
-
Fortificanti
bicarbonato di sodio serbios
-
Fortificanti
lecitina 80 serbios
-
Fortificanti
propoli serbios
-
Monitoraggio
super Color
-
Monitoraggio
Tutaroll black
-
Monitoraggio
Tuta trap
-
Bioprotezione
monobac